LUN-VEN: 8.00–16.00, SAB-DOM: Chiuso

   +386 (0) 59 031 021,  +386 (0) 64 164 123

  SI  I  EN  I  DE  I  FR  I  HR  I  IT

Condizioni Generali di Vendita



Generale


Le Condizioni Generali di Contratto regolano i diritti e gli obblighi di entrambe le parti contraenti, ossia l’azienda Delutech d.o.o. (di seguito “azienda”) e l’acquirente di prodotti e/o servizi (di seguito “cliente”) e determinano le modalità, i contenuti e le condizioni della collaborazione. Le condizioni generali dell’azienda costituiscono parte integrante di ogni contratto, offerta o preventivo.

Tutti gli accordi, offerte, conferme, annotazioni tra l’azienda e il cliente devono essere fatti per iscritto. Accordi e condizioni orali aggiuntive sono nulli.
A causa della natura dei prodotti offerti dall’azienda, le condizioni di vendita e consegna sono specifiche.



Offerta


Il cliente, prima di accettare l’offerta e confermare l’ordine, è obbligato a esaminare attentamente l’offerta (controllare i disegni, tutti i dati) e in caso di dubbi richiedere chiarimenti all’azienda. Successivamente non potrà avanzare reclami o richieste di garanzia per ambiguità. L’offerta è valida solo per le posizioni, misure, quantità e descrizioni indicate. L’offerta è vincolante per l’azienda solo entro il periodo di validità indicato nell’offerta stessa. In caso di modifiche nelle misure o quantità degli elementi, l’azienda si riserva il diritto di modificare i prezzi oppure sostituire l’offerta precedente con una nuova versione. Tutti gli elementi sono rappresentati con vista esterna, salvo diversa indicazione nella descrizione. Le immagini dell’offerta sono simboliche.


Prima di accettare l’offerta e confermare l’ordine, il cliente deve:


  • Definire la posizione di installazione dell’elemento rispetto all’apertura edilizia,
  • Definire lo spessore dell’isolamento previsto (nuove costruzioni e ristrutturazioni) e il tipo di isolamento, metodo di fissaggio, spessore nella zona degli stipiti,
  • Definire la localizzazione dell’elemento,
  • Definire il punto di riferimento in altezza (quota).


Con l’accettazione dell’offerta, il cliente conferma la conformità degli elementi ai punti sopra indicati.


Se il cliente non fornisce tali informazioni, assume la responsabilità in caso di discrepanze nell’esecuzione rispetto agli altri lavori ancora da svolgere da parte di terzi.


L’azienda si riserva il diritto di modificare la produzione delle porte in caso di dettagli tecnico-costruttivi che variano da caso a caso senza influire sulla funzionalità. In caso di ordine errato da parte del cliente o inadempienze contrattuali, l’azienda può richiedere il rimborso delle spese sostenute inclusi eventuali costi aggiuntivi. La restituzione del prodotto errato non è possibile se la causa è imputabile al cliente.


L’accettazione dell’offerta e la conferma dell’ordine sono considerate valide con:


  • Pagamento anticipato di almeno il 50% dell’importo,
  • Consegna di garanzie finanziarie,
  • Firma del contratto,
  • Adempimento degli obblighi contrattuali,
  • Pagamento di tutti i debiti pregressi (l’azienda si riserva il diritto di trattenere l’ordine e i prodotti e prorogare i tempi di consegna fino al saldo),
  • Altri atti concludenti, in caso di collaborazione continuativa e confermati per iscritto dall’azienda.


Con l’accettazione dell’offerta e la conferma dell’ordine, il cliente conferma di conoscere e accettare integralmente le condizioni generali dell’azienda. Il cliente può annullare o modificare l’ordine entro 1 giorno lavorativo dall’accettazione, solo per iscritto. Successivamente non sono accettate modifiche o cancellazioni e eventuali costi aggiuntivi saranno a carico del cliente.



Misurazioni e lavori aggiuntivi


L’azienda è responsabile per le misurazioni eseguite da essa, salvo casi in cui fattori non prevedibili o segnalati per iscritto dal cliente abbiano influenzato le misure. In tal caso, eventuali costi aggiuntivi sono a carico del cliente. In caso di misure errate fornite dal cliente, questi ne assume la responsabilità e i relativi costi.


I lavori aggiuntivi non inclusi nell’offerta e necessari per completare l’opera (danni alla rimozione di porte vecchie, irregolarità delle aperture, impianti invisibili, intonacature, protezioni, ecc.) che non potevano essere previsti in fase di misura saranno fatturati a parte o gestiti dal cliente. L’azienda si riserva il diritto di prorogare i tempi di consegna e fatturare tali lavori.


Anche lavori aggiuntivi ordinati in fase di montaggio saranno fatturati a parte (es. profili di finitura, rimozione porte vecchie). Le lavorazioni delle spallette saranno eseguite con cartongesso e non includono lavori di pittura, ma solo la fase di finitura senza levigatura.



Prezzi e pagamento


I prezzi sono indicati in euro.


Gli sconti non sono cumulabili. Le promozioni sono escluse dagli sconti.


L’azienda si riserva il diritto di modificare i prezzi senza preavviso in caso di:

  • Variazioni del listino prezzi,
  • Aumento dei costi delle materie prime.


I prezzi unitari sono esclusi IVA, che viene calcolata e indicata separatamente in base ai dati forniti dal cliente. Il cliente è tenuto a comunicare tutte le informazioni rilevanti ai fini dell’IVA prima dell’emissione della fattura.


In caso di aliquota ridotta al 9,5%, il cliente persona fisica conferma di essere proprietario dell’immobile indicato e che la superficie netta non supera 250 m² per abitazione unifamiliare o 120 m² per appartamento in condominio.

L’inversione contabile secondo l’art. 76.a del D.Lgs IVA si applica solo alle aziende con partita IVA valida.


I prezzi si intendono EXW presso la sede dell’azienda a Komenda, (escluso trasporto), salvo diversa indicazione.


Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente su uno dei conti bancari indicati nell’offerta o fattura. Rappresentanti, intermediari e montatori non sono autorizzati a ricevere pagamenti.

Il cliente ha diritto a contestare la fattura entro 8 giorni dal ricevimento, altrimenti si intende accettata.

In caso di ritardo nel pagamento, l’azienda può richiedere interessi di mora e addebito spese di sollecito di 40 €.


La proprietà della merce rimane dell’azienda fino al completo pagamento. In caso di mancato pagamento, l’azienda si riserva il diritto di recuperare la merce, anche dopo la consegna, senza violare gli obblighi contrattuali. Il cliente autorizza l’azienda all’accesso e ritiro.


In caso di installazione senza pagamento, l’azienda può richiedere il risarcimento dei benefici ottenuti dal cliente. Questo non costituisce violazione del contratto e il cliente rinuncia a eventuali reclami.



Condizioni di pagamento


  • In caso di montaggio: 50% anticipo all’ordine, 50% prima del montaggio.
  • Pagamento entro 15 giorni dalla consegna previa garanzia bancaria al momento della firma del contratto.
  • Secondo contratto.



Consegna e tempi di consegna


Il termine di consegna è stabilito dall’azienda in base al contenuto dell’offerta/richiesta e alla disponibilità del processo produttivo. Il termine di consegna indicativo è riportato nell’offerta.


Se l’offerta contiene prodotti con tempi di consegna differenti, si considera il termine di consegna indicato per il prodotto con il tempo di consegna più lungo.


I termini di consegna indicativi sono definiti per prodotti standard e non standard, dove i prodotti standard comprendono:


Porte d’ingresso:

Standard: PORTE D’INGRESSO della collezione Essence - secondo catalogo

Non standard: PORTE D’INGRESSO su misura


Il termine di consegna può essere proporzionalmente prorogato nei seguenti casi:


  • Forza maggiore, generale carenza di materiale presso i fornitori o condizioni meteorologiche eccezionali.
  • Ostacoli imprevedibili non imputabili all’azienda e di natura tale da influire significativamente sull’adempimento degli obblighi.
  • Motivi imputabili al cliente.
  • Difformità riscontrate durante il montaggio. In questo caso l’azienda provvede a risolvere la difformità nel più breve tempo possibile.
  • Periodi di ferie collettive dell’azienda o del fornitore.


In caso di ritardo nella consegna della merce o nel montaggio per motivi imputabili all’azienda (esclusi i motivi sopra indicati), l’azienda e il cliente si accordano per una ragionevole proroga del termine senza risarcimento dei danni causati dal ritardo, salvo diversa indicazione nell’offerta.

L’azienda garantisce la buona qualità del materiale e della lavorazione, ma non risponde per danni alla merce causati da cattiva conservazione o manipolazione in cantiere.



Ritiro e controllo della merce


L’azienda informa il cliente per iscritto o telefonicamente sul termine di consegna e montaggio almeno un giorno prima del possibile ritiro della merce o il giorno prima dell’inizio del montaggio. La responsabilità sulla merce pronta per la spedizione passa al cliente un giorno dopo l’avviso dell’azienda. Se il cliente non ritira la merce ordinata entro un mese dall’avviso di ritiro, o non consente l’installazione, l’azienda può addebitare i costi di magazzinaggio (0,5% al giorno, fino a un massimo del 10% del valore della merce), mentre il cliente si assume la responsabilità della rimozione della pellicola protettiva dai profili del prodotto, che deve avvenire entro quattro settimane.


Il ritiro o la spedizione sono possibili dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 15:00 presso la sede aziendale, Pod jelšami 2, 1218 Komenda, con obbligo per il cliente di comunicare la data del ritiro almeno un giorno prima. La merce ritirata dal cliente non viene accettata per il cambio o il reso.
Al momento del ritiro il cliente deve controllare immediatamente la merce, rilevare eventuali difetti o mancanze e comunicarli per iscritto all’azienda. Reclami successivi non verranno presi in considerazione.


Il cliente o un suo rappresentante deve essere presente all’inizio e alla fine dei lavori di montaggio. Se il cliente non garantisce la presenza del committente (può essere una sola persona), deve pagare i costi per un eventuale nuovo intervento dei montatori per la consegna in un altro giorno.
Al termine del montaggio il cliente è tenuto a controllare immediatamente la merce o il lavoro eseguito, rilevare eventuali difetti o mancanze e annotarli sulla bolla di consegna. Reclami successivi non saranno considerati.


Con la firma sulla bolla di consegna il cliente conferma che la merce è stata consegnata in conformità all’offerta finale e che il montaggio è stato eseguito correttamente. In tal modo il cliente conferma che l’azienda ha adempiuto completamente agli obblighi derivanti dall’offerta accettata, acquisendo tutti i diritti correlati. Tutti i documenti consegnati dopo il montaggio devono essere conservati dal cliente e usati se necessario.


Se il cliente rifiuta o non adempie agli obblighi entro un termine ragionevole, l’azienda può recedere dal contratto e richiedere il risarcimento di tutti i danni subiti.



Sosta magazzino


La sosta in magazzino per porte non ritirate è fissata a 20 EUR per pezzo (porta) a settimana.



Montaggio


La data del montaggio viene comunicata al cliente almeno un giorno prima ed è fissata in modo definitivo; pertanto il cliente non può spostarla unilateralmente senza il consenso dell’azienda. Il montaggio può essere posticipato in caso di condizioni meteorologiche eccezionali (basse temperature, tempeste, ecc.); in tal caso nessuna delle parti è responsabile per il ritardo.


Se il montaggio non è possibile nella data concordata con il pianificatore, verranno addebitati al cliente tutti i costi sostenuti e il cliente è obbligato a saldarli prima della ripresa dei lavori. La nuova data di montaggio sarà concordata e non sarà considerata parte del termine di consegna originario (non si considera ritardo). Se il cliente richiede il montaggio in due o più fasi, saranno addebitati costi di trasporto aggiuntivi. Il cliente è responsabile per eventuali danni ai prodotti durante la conservazione presso il cliente.


Il cliente deve segnalare all’azienda o ai montatori, prima dell’inizio dei lavori, eventuali ostacoli (impianti nascosti, idraulici, elettrici ecc.) che potrebbero ostacolare il montaggio; altrimenti sarà responsabile di eventuali danni o costi. L’azienda non è responsabile per danni derivanti da modifiche allo stato dell’edificio (es. portata statica, impermeabilizzazione, chiusura di balconi o terrazze, crepe, sicurezza ecc.).


Il montaggio non include il taglio della schiuma PU (per resistenza ai raggi UV), salvo diversa indicazione nell’offerta, ed è responsabilità del cliente prima di eventuali ulteriori lavori.


Il cliente deve garantire libero accesso e percorso al luogo di montaggio, che deve essere sgombro, e fornire gratuitamente energia elettrica e protezioni base. Per montaggi più lunghi, deve inoltre assicurare uno spazio chiuso a chiave per gli attrezzi.

L’azienda non è autorizzata a effettuare lavori elettrici (es. collegamento di apriporta elettrici, serrature motorizzate, illuminazione LED delle porte) che devono essere eseguiti dal cliente.


Durante la smontaggio delle porte è necessario tagliare i vecchi telai. Lavori aggiuntivi in casi eccezionali saranno addebitati con un’offerta separata. L’azienda non risponde per danni a spallette o ceramiche che si verifichino nonostante uno smontaggio professionale.

L’edificio è pronto per il montaggio quando la merce può essere inserita nelle aperture senza ulteriori lavori. Per il montaggio RAL il cliente deve preparare correttamente le aperture secondo le istruzioni del produttore su tutto il perimetro.


Il cliente deve garantire la protezione e la sicurezza del cantiere, salvo diverso accordo scritto.


Le aperture devono essere pronte (intonacate) e conformi alle indicazioni dell’azienda, salvo diversa indicazione. In caso contrario, tutti i costi aggiuntivi saranno a carico del cliente (nuovi interventi, regolazioni, ricezioni ecc.).


I lavori edili (travi, muri interni) devono essere eseguiti prima del montaggio; devono essere in linea. Il pavimento (massetto, ceramica ecc.) deve essere livellato e finito.


Il montaggio delle porte avviene con avvitamento al telaio, salvo diversa indicazione nell’offerta. Il montaggio di altri prodotti avviene secondo le istruzioni del produttore.



Garanzia


LA GARANZIA HA INIZIO SOLO DOPO IL PAGAMENTO COMPLETO DELLA MERCE.

I reclami devono essere presentati presso il luogo di acquisto. Il reclamo non giustifica il mancato pagamento. La garanzia non è applicabile se la merce non è stata completamente pagata. La responsabilità del produttore è limitata al valore della merce acquistata. La garanzia non limita i diritti del cliente previsti dal Codice Civile per prodotti non conformi al contratto.


L’azienda offre garanzia (secondo dichiarazione di garanzia) per:

  • 5 anni: porte d’ingresso
  • 2 anni: materiale elettrico


Per altri prodotti valgono le condizioni di garanzia dei fornitori.


La garanzia non copre:

  • Mancanza di fattura valida;
  • Mancato pagamento da parte del cliente;
  • Difetti causati da uso improprio, manutenzione errata, installazione o riparazione non autorizzata, forza maggiore (furti, incendi, calamità naturali, esplosioni ecc.);
  • Pellicola protettiva non rimossa in tempo;
  • Difetti superficiali minori (graffi, abrasioni) che non compromettono la funzionalità e non sono visibili da oltre un metro;
  • Difetti estetici definiti dalle linee guida del fornitore;
  • Danni meccanici dopo la consegna (graffi, rottura vetro ecc.);
  • Danni causati da sostanze chimiche o fisiche;
  • Danni causati da uso improprio o forza maggiore;
  • Sostituzione parti mobili dovuta a normale usura per condizioni atmosferiche particolari;
  • Corrosione su vetri con rivestimento metallico;
  • Cedimento o rumore nelle croci interne del vetro;
  • Regolazioni di porte e accessori;
  • Servizi post-vendita.


La garanzia è valida nel territorio UE e non esclude i diritti del consumatore.



Reclami


Il reclamo sarà respinto se:

  • Non si rispettano le condizioni di garanzia;
  • I materiali si deformano fino a 4 mm a causa di dilatazione termica senza compromettere funzione o durata;
  • Conseguenze dovute a mancata rimozione della pellicola protettiva entro quattro settimane;
  • Anisotropia o ondulazione nei vetri ESG durante la produzione;
  • Rottura vetro non causata da trasporto o montaggio dell’azienda, ma da cliente, terzi o causa sconosciuta (deve essere annotata al ritiro);
  • Cambiamenti di colore nelle pellicole Renolit dovuti a condizioni atmosferiche;
  • Differenze di tonalità dovute a diversi materiali o forniture;
  • Cedimento del battente su elementi con rapporto altezza/larghezza superiore a 1:1,5;
  • Elementi conformi alle linee guida del fornitore.


Il cliente deve inoltrare richieste di assistenza o reclami via email a: servis@delutech.si, allegando garanzia o fattura. In caso di reclamo respinto, eventuali servizi o materiali forniti saranno a carico del cliente secondo il listino vigente.



Protezione dati


L’azienda si impegna a trattare tutte le informazioni ottenute durante il servizio come segreto commerciale e a non divulgarle a terzi non autorizzati.



Risoluzione controversie


Cliente e azienda cercheranno di risolvere eventuali controversie amichevolmente; in caso contrario sarà competente il tribunale di Lubiana.



Disposizioni finali


L’azienda si riserva il diritto di apportare modifiche e correggere errori in cataloghi, listini, schizzi, disegni e simili, che non incidono direttamente sul prodotto.


Le condizioni generali di vendita entrano in vigore dal 1° gennaio 2024.